29 Luglio 2025

ITALIA SOLARE a sostegno dei piccoli impianti fotovoltaici

Già da qualche mese ITALIA SOLARE ha avviato alcune iniziative per sostenere la crescita del mercato dei piccoli impianti fotovoltaici, in particolare chiedendo alle istituzioni la conferma della detrazione fiscale al 50% degli impianti fotovoltaici, correggendo la norma vigente che prevede che la detrazione, a partire dal 1° gennaio 2026, diminuisca al 36%.

Per ribadire l’impegno dell’associazione, lo scorso 24 luglio una delegazione di ITALIA SOLARE ha incontrato l’on. Alberto Luigi Gusmeroli, presidente della X Commissione attività produttive, commercio e turismo della Camera dei deputati.

L’associazione ha ribadito la richiesta di mantenere anche nel 2026 la detrazione fiscale del 50% per gli impianti fotovoltaici residenziali, considerandola uno strumento fondamentale per aiutare le famiglie a fronteggiare il caro energia. L’on. Gusmeroli si è dimostrato disponibile e fiducioso circa la possibilità di raggiungere questo obiettivo, chiedendo però valutazioni in merito all’impatto della misura sulla spesa pubblica, considerando anche i vantaggi economici derivanti dal maggiore gettito fiscale e dal contrasto all’evasione.

Nel corso della riunione ITALIA SOLARE ha anche ricordato la necessità di eliminare la richiesta della seconda dichiarazione dei consumi, recentemente introdotta. Si tratta infatti di una complicazione burocratica che rischia di scoraggiare molti cittadini rispetto alla scelta di installare piccoli impianti fotovoltaici in autoconsumo. Anche per questo problema, l’associazione si è impegnata a formulare proposte di soluzione, non onerose per lo Stato.

Oltre a quanto discusso con l’on. Gusmeroli, ITALIA SOLARE sta elaborando una proposta finalizzata a ulteriormente stimolare il mercato residenziale, mediante forme di garanzia per il parziale finanziamento degli impianti.

Inoltre, l’associazione ha da tempo avviato approfondimenti sulla direttiva casa green, con l’obiettivo di formulare proposte credibili e incisive a sostegno del fotovoltaico domestico quando il Governo avvierà l’attuazione della direttiva.

Su tutti questi temi, ITALIA SOLARE continuerà il confronto con le istituzioni, sempre con l’obiettivo di rendere il fotovoltaico più accessibile, semplice e conveniente per tutti.