IS News

Social_card_Kit2-IS-1
08 Aprile 2025

Green Energy Day 2025. L’Italia che guarda al futuro

Sabato prossimo, 12 aprile 2025, impianti aperti in tutta Italia. Tre appuntamenti con visite a Roma e provincia; fotovoltaico, biomasse ed efficienza...
Leggi tutto
Depositphotos_118077718_XL
03 Aprile 2025

I vantaggi dell’uso integrato di pompa di calore ed impianto fotovoltaico in termini di efficienza e consumi

Negli ultimi anni, l’integrazione delle Pompe di Calore (PdC) con i sistemi Fotovoltaici ha suscitato un interesse sempre più crescente...
Leggi tutto
Depositphotos_59466473_XL
28 Marzo 2025

MIMIT: apre lo sportello per l'incentivazione degli impianti di autoproduzione energetica da fotovoltaico e mini eolico

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha definito i termini di apertura dello sportello agevolativo e le modalità di presentazione delle...
Leggi tutto
Screenshot 2025-03-25 100348
25 Marzo 2025

"Rinnovabili. Indietro tutta": Presa Diretta su Rai Tre mette in luce il potenziale delle rinnovabili

​Nella puntata di Presa Diretta intitolata “Rinnovabili, indietro tutta”, andata in onda il 23 marzo 2025 su Rai 3, il programma...
Leggi tutto
Depositphotos_78497258_XL
17 Marzo 2025

11 marzo 2011 - 2025: 14° anniversario dell’incidente nucleare di Fukushima

Decarbonizzare l’elettricità con fonti rinnovabili è possibile, più ecologico e conveniente Ritornare a centrali nucleari a fissione, dipinte...
Leggi tutto
Screenshot 2025-03-12 101017
12 Marzo 2025

Caro-bollette, quello che i governi non ci dicono

Affidabilità dei dati di ITALIA SOLARE riconosciuta anche da DATAROOM   Ritorna sempre la stessa domanda: ma perché in Italia abbiamo le...
Leggi tutto
Depositphotos_162125434_XL
12 Marzo 2025

Inquinamento: sono 36 le aziende responsabili delle emissioni di CO2 del 2023

Sarebbero 36 le aziende che nel 2023 sono risultate le responsabili della produzione di oltre la metà dell’anidride carbonica emessa in...
Leggi tutto
Depositphotos_355239620_XL
25 Febbraio 2025

Autoconsumo per imprese del sud e isole: il MASE individua i criteri di accesso ai fondi

Con Decreto 8 ottobre 2024 è stato attuato quanto previsto dall’articolo 33, comma 1, del decreto legge n. 60 del 7 maggio 2024 (legge n. 95/2024)....
Leggi tutto
3d rendering
12 Febbraio 2025

Eventi meteorologici estremi: in 30 anni 800.000 morti e danni per 4,2 trilioni di dollari

Il numero e l’intensità degli eventi meteorologici estremi come alluvioni, siccità, tempeste e ondate di calore stanno aumentando e stanno gradualmente...
Leggi tutto
Screenshot 2025-02-27 142711
11 Febbraio 2025

Delfanti: il fotovoltaico e le rinnovabili sono una garanzia per il futuro

Il professor Maurizio Delfanti, ordinario al Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano e coordinatore del comitato tecnico-scientifico...
Leggi tutto
1 2 3 56