Il fotovoltaico abbassa i costi dell’energia
Fotovoltaico, la soluzione immediatamente disponibile per abbassare i costi dell’energia per tutti.
![Il fotovoltaico abbassa i costi dell'energia 1 Eboli SA Italy 970 kW @smartenergies 1](https://www.italiasolare.eu/wp-content/uploads/2023/11/Eboli-SA-Italy-970-kW-@smartenergies-1-1200x646.jpg)
© Smart Energies, impianto da 790 kW in provincia di Salerno
![Il fotovoltaico abbassa i costi dell'energia 2 campo da 15 MW con inseguitori monoassiali comune di Augusta SR @regran copia 4](https://www.italiasolare.eu/wp-content/uploads/2023/11/campo-da-15-MW-con-inseguitori-monoassiali-comune-di-Augusta-SR-@regran-copia-4-1200x646.jpg)
© Regan, impianto da 1,5 MW con inseguitori monoassiali in provincia di Siracusa
L’Italia ha bisogno del fotovoltaico per abbattere e stabilizzare i costi dell’energia.
Non si possono ridurre le bollette senza impianti fotovoltaici sui tetti e a terra.
Più fotovoltaico significa:
- bollette meno care per famiglie e imprese: il fotovoltaico abbassa il prezzo dell’energia sul mercato
- maggiore competitività per le imprese: tempo di ritorno dell’investimento in 3-5 anni dopodiché, a parte i limitatissimi costi di manutenzione, si ha energia praticamente gratis per i successivi 25 anni
- minore inflazione: i costi energetici impattano in modo considerevole sulla maggior parte dei prodotti di largo consumo
- più posti di lavoro: il fotovoltaico è la fonte di energia a più alta densità lavorativa.
Lo spazio non è un problema:
Per raggiungere gli obiettivi di sviluppo del fotovoltaico definiti dall’Italia, stimando di installare il 30% sui tetti, servono 60.000 ettari di terreni, pari allo 0,2% del territorio nazionale
in molti casi le installazioni a terra possono far coesistere attività le agricole e pastorizie con l’attività di produzione di energia fotovoltaica.