Abbiamo creato l’Associazione con l’intento di difendere e promuovere il fotovoltaico e le energie rinnovabili in generale, rispondendo agli interessi degli operatori del settore, ma anche a quelli degli utenti finali e della comunità in senso più ampio.

I nostri Valori

I valori che ci definiscono rappresentano un patto con i nostri stakeholder, la bussola morale che ci permette di orientare le nostre scelte e di affrontare le sfide con determinazione e integrità.

Pluralismo
e apoliticità
Dignità e pari
opportunità
Trasparenza
Sostenibilità
ed equità
Rappresentatività
Cambiamento
Collaborazione
Privacy

Staff suddiviso per genere

Uomo
Donna

Età dello staff

<30
30/50
>50

Gli associati: una community per la transizione energetica

Offriamo ai nostri associati una gamma di servizi finalizzati al supporto delle loro attività, assicurando che ogni membro possa trarre il massimo vantaggio dalla propria adesione

stakeholder

Gli stakeholder rappresentano un elemento essenziale nel nostro percorso verso la transizione energetica e, in particolare, verso una maggiore diffusione dell’energia solare fotovoltaica.

Associati

Influenzano con le loro istanze il nostro operato e contemporaneamente vengono informati e formati sulle principali normative e sull’evoluzione delle tecnologie.

Organismi politici

A livello nazionale (Parlamento e Ministeri) e a livello locale (Regioni, Province e Comuni) definiscono gli indirizzi politici per lo sviluppo delle energie rinnovabili.

Istituzioni pubbliche

Gli Enti pubblici nazionali e locali sviluppano le normative sulle fonti rinnovabili su indirizzo degli organi politici.

Associazioni di categoria

Le associazioni datoriali promuovono le buone pratiche all’interno di settori industriali di nostro interesse.

Media

Rappresentano un veicolo determinante per lo sviluppo di una nuova cultura basata sulla transizione energetica e su un nuovo modello di produzione e di consumo.

Associazioni ambientaliste

Promuovono iniziative di informazione e protezione del territorio, del paesaggio e dell’ambiente, in ambito locale e nazionale. Collaboriamo con queste associazioni per amplificare i nostri obiettivi e promuovere una maggior consapevolezza sulla necessità di un sistema energetico fondato sulle rinnovabili.

Scuole, Università e giovani

Molto sensibili ai temi legati alla transizione energetica, sviluppiamo con loro canali di formazione e di dialogo specifici.

Cittadini

A livello locale condividono specifici interessi nei confronti dei territori ospitanti impianti fotovoltaici e a livello nazionale devono essere coinvolti per diffondere i principi della transizione energetica.

stakeholder

Gli stakeholder rappresentano un elemento essenziale nel nostro percorso verso la transizione energetica e, in particolare, verso una maggiore diffusione dell’energia solare fotovoltaica.

Associati

Influenzano con le loro istanze il nostro operato e contemporaneamente vengono informati e formati sulle principali normative e sull’evoluzione delle tecnologie.

Organismi politici

A livello nazionale (Parlamento e Ministeri) e a livello locale (Regioni, Province e Comuni) definiscono gli indirizzi politici per lo sviluppo delle energie rinnovabili.

Istituzioni pubbliche

Gli Enti pubblici nazionali e locali sviluppano le normative sulle fonti rinnovabili su indirizzo degli organi politici.

Associazioni di categoria

Le associazioni datoriali promuovono le buone pratiche all’interno di settori industriali di nostro interesse.

Media

Rappresentano un veicolo determinante per lo sviluppo di una nuova cultura basata sulla transizione energetica e su un nuovo modello di produzione e di consumo.

Associazioni ambientaliste

Promuovono iniziative di informazione e protezione del territorio, del paesaggio e dell’ambiente, in ambito locale e nazionale. Collaboriamo con queste associazioni per amplificare i nostri obiettivi e promuovere una maggior consapevolezza sulla necessità di un sistema energetico fondato sulle rinnovabili.

Scuole, Università e giovani

Molto sensibili ai temi legati alla transizione energetica, sviluppiamo con loro canali di formazione e di dialogo specifici.

Cittadini

A livello locale condividono specifici interessi nei confronti dei territori ospitanti impianti fotovoltaici e a livello nazionale devono essere coinvolti per diffondere i principi della transizione energetica.

Eventi

Organizziamo eventi, conferenze e workshop per promuovere la conoscenza e l’aggiornamento in merito al fotovoltaico e alle tecnologie ad esso collegate.

3

Forum

2

Assemblee dei soci

6

Tappe del Tour

15

Webinar

+8.500

Partecipanti

1

Solar Party

2

Presenze fieristiche

2

Assemblee

La comunicazione

Nel 2024 abbiamo lavorato per sviluppare una strategia di comunicazione finalizzata a far comprendere i reali vantaggi del solare fotovoltaico, a partire da quello economico, per poi arrivare a quello ambientale e sociale.

+770

Uscite stampa

2 mln

Impression Linkedin

13.800

Visualizzazioni YouTube

+1,5 mln

utenti raggiunti su Facebook

965.000

utenti raggiunti su Instagram

Le fonti di Finanziamento 2024