ITALIA SOLARE: Importante semplificare e non gravare con richieste inutili migliaia di operatori
Monza, 04 luglio 2025 – ITALIA SOLARE esprime apprezzamento per l’emendamento al Decreto Legge Fiscale a firma degli onorevoli Luca Squeri (Forza Italia), Alberto Gusmeroli, Giulio Centemero, Stefano Candiani, Laura Cavandoli e Andrea De Bertoldi (Lega), che chiarisce l’applicabilità della nuova periodicità semestrale per la dichiarazione di consumo dell’energia elettrica. L’emendamento, correttamente, riporta a base annuale la dichiarazione relativa all’energia elettrica prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili di potenza superiore a 20 kW in autoproduzione. Si tratta infatti di produzioni già esenti da accisa, per le quali le dichiarazioni hanno rilievo solo conoscitivo.
L’emendamento, dunque, risolve un’ambiguità normativa che, se non chiarita, comporterà un aggravio inutile e oneroso per migliaia di operatori delle fonti rinnovabili, in particolare del fotovoltaico.
ITALIA SOLARE aveva già sollevato il tema nelle scorse settimane, auspicando che si intervenisse per evitare nuove complicazioni per gli autoproduttori da fonti rinnovabili.
In aggiunta, l’emendamento evita anche nuovi e complessi adempimenti burocratici per gli impianti fino a 20 kW, usualmente gestiti da famiglie e piccolissime imprese.
“Si tratta di proposte di buonsenso – commenta Paolo Rocco Viscontini, Presidente di ITALIA SOLARE – che evitano a famiglie e operatori di piccola e media dimensione obblighi amministrativi sproporzionati e non necessari, in coerenza con i principi europei di semplificazione.”
L’associazione ringrazia i firmatari dell’emendamento, confidando nella sua approvazione nel percorso di conversione in legge del decreto fiscale.