La circolazione oceanica globale si è indebolita del 15-20 per cento rispetto a un secolo e mezzo fa, toccando il minimo storico in 1600 anni. Se la tendenza continuerà, Europa, Africa settentrionale e Nord America subiranno importanti alterazioni meteorologiche e climatiche.
Continua a leggere su Le Scienze