25 Febbraio 2025

Autoconsumo per imprese del sud e isole: il MASE individua i criteri di accesso ai fondi

Con Decreto 8 ottobre 2024 è stato attuato quanto previsto dall’articolo 33, comma 1, del decreto legge n. 60 del 7 maggio 2024 (legge n. 95/2024). Più precisamente, sono stati individuati i criteri per la selezione di investimenti, nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia finalizzati:

  1. alla produzione di energia da fonti rinnovabili destinata all’autoconsumo delle imprese, anche in abbinamento a sistemi di accumulo di piccola e media taglia nelle aree industriali, produttive e artigianali localizzate nei comuni con popolazione superiore a 5.000 abitanti;
  2. all’incremento del grado di capacità della rete di distribuzione e di trasmissione di accogliere quote crescenti di energia da fonte rinnovabile, nonché allo sviluppo dei sistemi di stoccaggio intelligenti.

La dotazione finanziaria prevista per questi interventi è a pari a Euro 1.062.675.000,00, di cui:

  • Euro 262.000.000,00 dedicati alla produzione di energia da FER nelle imprese (lett. a di cui sopra);
  • Euro 800.675.000,00 dedicati allo sviluppo della rete di distribuzione e di trasmissione (lett. b di cui sopra).

Possono presentare domanda le imprese, di qualsiasi dimensione, fatta eccezione per quelle operanti nel settore carbonifero, della produzione primaria di prodotti agricoli, della pesca e dell’acquacoltura.

L’intervento, di cui alla lett. a), deve riguardare l’installazione di impianti fotovoltaici o termo fotovoltaici prioritariamente su edifici esistenti destinati all’esercizio dell’attività ovvero, su coperture di strutture pertinenziali destinate in modo durevole al servizio dei predetti edifici, finalizzati all’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili per autoconsumo immediato, anche integrati e combinati con impianti e sistemi di stoccaggio dell’energia prodotta, ai fini della possibilità di autoconsumo differito.

La selezione degli investimenti verrà disciplinata con successivi avvisi pubblici adottati dall’Organismo Intermedio del PN RIC 2021-2027.

 

Leggi il decreto

Leggi il comunicato