COMUNICATO STAMPA

9 Marzo 2021

Online il nuovo sito di ITALIA SOLARE e la nuova campagna associativa

Italia solare sitowebMonza, 08 marzo 2021 – Da oggi è online il nuovo sito di ITALIA SOLARE, completamente rinnovato nella grafica, ma soprattutto nei contenuti e con nuove funzionalità riservate ai soci.

Attraverso il nuovo portale (www.italiasolare.eu) i soci, e non solo, possono rimanere costantemente aggiornati sulle attività di lobby che l’associazione mette in campo per tutelare gli operatori del fotovoltaico e consultare l’elenco di tutte le comunicazioni e lettere inviate alle istituzioni, mentre una pagina dedicata all’(in)-formazione riporta tutte le registrazioni degli eventi organizzati da ITALIA SOLARE, uno strumento importante di aggiornamento sulle novità tecnico-normative.

In esclusiva per i soci l’accesso alle FAQ con le risposte di ITALIA SOLARE ai quesiti tecnici che sono stati posti in merito alle nuove misure su Superbonus, Comunità energetiche e Grandi Impianti (DM FER 1), tre temi che nel sito trovano pagine dedicate con tutte le informazioni utili per gli operatori. Incrementate anche le funzionalità della directory dei soci che facilitano il networking tra i membri dell’associazione.

“In questi anni ITALIA SOLARE è cresciuta in modo considerevole sotto tutti i punti di vista: base associativa (oltre 500 soci che coprono l’intera filiera), organizzazione strutturata fondata su competenze di altissimo livello in tutti gli ambiti di interesse del settore fotovoltaico, iniziative di formazione e informazione, attività di lobby a tutela del settore e quindi dei nostri soci. ITALIA SOLARE è così divenuta senza dubbio l’associazione di riferimento del fotovoltaico italiano, anche perché non si occupa di altre tecnologie, evitando in tal modo ogni tipo di conflitto e concorrenza. La scelta si è rivelata corretta, in quanto è ormai assodato che il fotovoltaico rappresenta la tecnologia di produzione di energia su cui più puntare per il presente e per il futuro. Abbiamo davanti anni intensi e sfide importanti che stiamo affrontando con tenacia e consapevolezza soprattutto grazie alle approfondite conoscenze del settore dei nostri consiglieri e Gruppi di lavoro a tutti i livelli: tecnico, legale e finanziario”, ha commentato Paolo Rocco Viscontini, presidente di ITALIA SOLARE.

7motivi cop – v2Con il lancio del sito parte anche la nuova campagna associativa che quest’anno diventa social con l’hashtag #SociSolari e valorizza i servizi che l’associazione offre ai propri associati e l’importanza della community per avere sempre più influenza sulle politiche energetiche nazionali e internazionali.

La campagna social si stacca dalla tradizionale immagine del pannello fotovoltaico, che tutti conosciamo bene, ma utilizza un’iconografia di maggior impatto, per trasmettere la forza dell’essere una community. Per questa prima fase di campagna associativa è stato quindi scelto l’albero come elemento visivo, perché rappresenta la versione naturale del pannello fotovoltaico che, grazie alla fotosintesi clorofilliana, è in grado di trasformare la luce del sole e produrre energia per la pianta. I post, pubblicati sui profili social di Italia Solare valorizzeranno i motivi per cui è importante associarsi a Italia Solare, dove l’obiettivo ultimo è quello di “crescere insieme” come gli alberi di una foresta.