Considerato che il futuro del fotovoltaico si gioca soprattutto sul consenso delle comunità locali, è opportuno che ITALIA SOLARE proponga, oltre a quanto di seguito specificato per le aree idonee, anche:
• una proposta di aggiornamento della disciplina delle misure di compensazione, ancora regolate dalle linee guida nazionali del 2010;
• una sorta di guida per lo sviluppo, la progettazione, realizzazione e gestione degli impianti, in particolare a terra e di una certa rilevanza, predisposto dall’associazione e utilizzato su base volontaria dagli operatori, con l’obiettivo di favorire anche il dialogo con il territorio e la
massimizzazione delle ricadute.