EDP Renewables, la divisione energia pulita dell’azienda elettrica portoghese EDP, ha completato la costruzione di un parco solare da 200 MW in Polonia occupando il sito dove sorgeva una miniera di lignite a cielo aperto con una estensione di 270 ettari dove sono stati allocati 308.000 pannelli solari bifacciali di tipo p.
“È un progetto che rappresenta un esempio di transizione energetica”, ha dichiarato alla rivista pv Duarte Bello, CEO di EDP Renewables per l’Europa e l’America Latina sottolineando che l’impianto riceve un’elevata irradiazione solare durante la giornata e venti costanti. “Questo ha garantito un elevato grado di utilizzo della capacità installata”, ha spiegato Bello.
“L’aspetto particolarmente interessante è che Przykona è stato costruito su campi che un tempo facevano parte di una miniera di lignite a cielo aperto. Crediamo che i progetti di energia rinnovabile possano essere un’ottima ricetta per la giusta trasformazione delle aree post-industriali e post-minerarie. Confermano che può esistere una seconda vita energetica in regioni tradizionalmente basate sul carbone, molte delle quali si trovano sia in Polonia che in Germania”.
Grazie a questo e ad altri progetti che sfruttano fonti energetiche rinnovabili l’area polacca interessata dal nuovo impianto è diventata un importante centro, leader nella produzione di energia a basso impatto ambientale. “Con questo impianto, l’azienda ha una capacità cumulativa di energia solare di oltre 280 MW nel Paese, pari a più del 90% della sua capacità solare totale in Europa” ha concluso Bello.
Leggi la news completa su PV Magazine