In che modo la finanza può aiutare la battaglia iniziata a Parigi per affrontare i cambiamenti climatici e come può contribuire a promuovere lo sviluppo delle tecnologie a basso contenuto di carbonio in un’ottica di uscita dalle fonti fossili. Questi i temi affrontati ieri mattina dall’economista inglese Paul Ekins,Direttore dell’Institute for Sustainable Resources all’University College London (UCL), in un intervento all’Università Bocconi di Milano nell’ambito del convegno “Post COP21 Scenarios”.
Continua a leggere su qualenergia.it