Nel contesto attuale, la disinformazione sulle energie rinnovabili e, in particolare, sul fotovoltaico rappresenta una sfida crescente, minando il progresso verso la transizione energetica e alimentando dubbi infondati.
La tecnologia dei prompt basati sull’intelligenza artificiale offre un’opportunità per contrastare le fake news, non solo rispondendo rapidamente alle affermazioni false, ma anche anticipandole attraverso contenuti educativi e divulgativi.
Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze pratiche e teoriche per utilizzare i prompt come strumenti efficaci di contrasto alla disinformazione.
Attraverso un percorso strutturato in moduli, i partecipanti impareranno a riconoscere i modelli linguistici tipici delle fake news, creare risposte standardizzate basate su dati scientifici e generare contenuti informativi che diffondano conoscenza corretta sul fotovoltaico.
IL CORSO È RISERVATO AI SOLI SOCI
Il corso ha i seguenti obiettivi:
- Fornire competenze pratiche per usare i prompt come strumento di supporto nella lotta alla disinformazione.
- Insegnare a generare contenuti correttivi, analizzare il linguaggio delle fake news e creare materiali informativi.
- Imparare a riconoscere pattern linguistici comuni alle fake news e a rispondere in modo efficace.