COMUNICATO STAMPA

28 Marzo 2017

ITALIA SOLARE replica al Viceministro Bellanova

Nota per la stampa

Il Presidente di ITALIA SOLARE, Paolo Rocco Viscontini, ha scritto al Viceministro Bellanova che lo scorso 24 marzo ha espresso la sua preoccupazione per i posti di lavoro a rischio del settore termoelettrico.

Rocco Viscontini ha ricordato al Viceministro che la mancanza di analoga attenzione al settore del fotovoltaico negli ultimi anni ha provocato decine di migliaia di disoccupati, nonostante si tratti di un settore straordinariamente strategico, tanto da continuare a crescere nel resto del mondo, ma non in Italia, dove si installano da diversi anni potenze ridicole rispetto al potenziale.

Il fotovoltaico ha le carte in regola per poter assorbire posti di lavori provenienti dal termoelettrico, ma perché ciò possa avvenire è necessario attuare il cambio di passo che il sistema energetico italiano richiede, per passare dalla generazione centralizzata delle fonti fossili alla generazione distribuita del fotovoltaico. La Strategia Energetica Nazionale è l’occasione per mostrare che finalmente è arrivato il momento di questo cambiamento.

Le buone intenzioni possono tramutarsi in fatti concreti solo prendendo decisioni che in diversi casi possono essere in contrasto con le strade intraprese negli ultimi anni: riforma delle tariffe domestiche e incentivi alle fossili da rivedere, sistemi di distribuzione chiusi da approvare, esternalità da considerare, certificati bianchi da rendere ancora accessibili al fotovoltaico, fotovoltaico per la mobilità elettrica, rivedere l’ammortamento del fotovoltaico, modificare il sistema sanzionatorio del GSE.

ITALIA SOLARE ha infine garantito massima collaborazione e attenzione alle prossime decisioni del governo nell’interesse di chi ha già un impianto fotovoltaico e di chi potrà averlo in futuro.

Testo Integrale della Lettera