Uno studio condotto dall’università olandese di Utrecht da dimostrato come la calotta glaciale groenlandese non si sia mai sciolta tanto velocemente come nel decennio 2004-2013.
La scoperta è avvenuta grazie a una serie di nuovi carotaggi che hanno permesso di analizzare lo scioglimento dei ghiacci negli ultimi 350 anni, dimostrando come la velocità di fusione sia aumentata notevolmente a metà del XIX secolo, con la rivoluzione industriale, ma che nell’ultimo decennio analizzato (appunto, 2004 – 2013) vi sia stato un decisivo picco nel tasso di fusione.
L’articolo completo su le scienze.it