La Regione Puglia vuole attuare una revisione del Piano energetico per fare ufficialmente rientrate il tema della decarbonizzazione tra gli atti in programma della Regione.
Ciò che la regione vuole ottenere è un progressivo abbandono del carbone per il gas naturale, ponendo tuttavia anche un limite allo sviluppo delle rinnovabili, per la quali la Puglia è leader tra le regioni italiane ad un costo però molto altro in termini di territorio.
Per quanto concerne il fotovoltaico la soluzione sarebbe quella di porre un limite agli impianti a terra, ossia le installazioni che consumano una grande quantità di suolo.
Per l’articolo completo: lagazzettadelmezzogiorno.it