La società tedesca Steag ha annunciato che vuole costruire tre impianti fotovoltaici per un totale di 244 MW in diversi uliveti Puglia. I progetti agrofotovoltaici non incentivati dovrebbero vendere elettricità attraverso accordi di acquisto di energia. La distanza tra i filari dell’uliveto e l’impianto fotovoltaico è stata appositamente progettata sia per evitare l’ombra sia per consentire il passaggio dei macchinari automatici necessari per la coltivazione degli ulivi.
Leggi l’articolo in lingua inglese su PV Magazine