COMUNICATO STAMPA

2 Novembre 2021

ITALIA SOLARE: mantenere cessione del credito e sconto in fattura per Superbonus e detrazioni fiscali

Monza, 02 novembre 2021 – Italia Solare ha inviato oggi al Ministro per la transizione ecologica, Roberto Cingolani, al Ministro per lo sviluppo economico, Giancarlo Giorge, al Ministro per l’economia e la finanza, Daniele Franco e ai membri delle Commissioni competenti di Camera e Senato, una lettera con la quale sottolinea l’importanza di mantenere la cessione del credito e lo sconto in fattura per il Superbonus 110% e le detrazioni fiscali.

“Le detrazioni fiscali vigenti in Italia (con particolare riferimento a Superbonus, 65% e 50%) – si legge nella lettera – hanno creato il presupposto per un volano all’economia nazionale. Questo è avvenuto in particolar modo a partire da giugno 2021 quando sono entrate in vigore le semplificazioni inerenti il Superbonus”.

Il mercato sta vivendo una situazione di forte congestione dovuta alla scarsità di materiali e componenti; pertanto – secondo Italia Solare – un’interruzione anzitempo dei meccanismi che danno supporto finanziario al mercato (in particolar modo lo sconto in fattura e la cessione del credito d’imposta) andrebbe oltremodo a penalizzare i settori coinvolti e che da pochi mesi stanno veramente iniziando a operare (con particolare riferimento ai comparti dell’edilizia, serramenti, termico ed elettrico).

“Per questo – sottolinea l’Associazione – riteniamo che sia fondamentale, in parallelo all’estensione e alla stabilizzazione al 2024 delle detrazioni per le ristrutturazioni e l’ecobonus, mantenere sino a tale data anche la cessione del credito d’imposta e lo sconto in fattura”. Tali meccanismi infatti non alterano le dinamiche di prezzo in quanto mantengono una quota di costo a carico del contribuente, ma danno ai cittadini quel supporto finanziario che è necessario per la scelta dell’investimento.

Per lo sviluppo di una edilizia sostenibile – conclude la lettera – non è sufficiente fare provvedimenti di grande impatto a breve periodo, ma servono anche provvedimenti che a regime consentano l’esecuzione degli interventi a costi semplicemente sostenibili e questo sarà possibile solo con l’estensione dello sconto in fattura e della cessione del credito d’imposta per l’ecobonus e ristrutturazione/fotovoltaico.