Oltre all’adesione alla Marcia per il Clima e all’appello del Consiglio Nazionale della Green Economy, un nostro rappresentante parteciperà alle riunioni di Parigi
La COP21 di Parigi rappresenta in questo particolare momento storico un evento dai contorni che vanno oltre la questione climatica. Infatti i capi di Stato di tutto il mondo si incontreranno e potrebbero finalmente firmare l’accordo che ci può far evitare non solo una catastrofe ambientale ma anche ulteriori crisi geopolitiche.
La questione clima è strettamente legata all’utilizzo delle fonti fossili e le fonti fossili sono il motivo principale dei conflitti presenti in molte parti del mondo a partire dal Medio Oriente.
Per questo motivo ITALIA SOLARE ha deciso di avere un ruolo attivo aderendo alla Marcia Globale per il Clima del 29 novembre e sottoscrivendo l’appello delle imprese e delle organizzazioni italiane della green economy per un efficace accordo internazionale sul clima promosso dal Consiglio Nazionale della Green Economy.
Inoltre, un nostro rappresentante sarà presente a Parigi per partecipare alle riunioni che si terranno dal 30 novembre all’11 dicembre.
Un impegno, quello di ITALIA SOLARE, che ha l’obiettivo di promuovere e supportare lo sviluppo delle energie rinnovabili a livello globale per una reale democrazia energetica.