Sistemi di accumulo: le applicazioni di oggi e di domani

Israel palacio imcukz72ous unsplash

Il fotovoltaico per esprimere al massimo le sue potenzialità non può fare a meno dei sistemi di accumulo (SdA). Sono le due facce della stessa medaglia. La loro integrazione permette al prosumer – sia che si tratti di utenti residenziali, industriali o utility scale – di essere parte attiva del sistema elettrico per renderlo più […]

Opportunità per il FV con le nuove Direttive UE

Sc direttive ue

L’iter di recepimento delle direttive europee Mercati e Rinnovabili nell’ambito del Clean Energy Package si compirà in autunno e avrà un impatto importante per il settore fotovoltaico. Conoscere quelle che saranno le evoluzioni del settore a valle del recepimento delle direttive e cosa significherà per i vari settori operativi (residenziale, impianti industriali e grandi impianti) […]

L’iter delle autorizzazioni per il settore FV, focus sulle regioni

Iter autorizzazioni settore fv

Le procedure per realizzare impianti fotovoltaici o intervenire sull’esistente variano da regione a regione. Quale è la situazione oggi? Come gli operatori devono interfacciarsi con gli enti territoriali? Quali sono gli iter autorizzativi e le procedure? Durante l’evento, con il supporto dei referenti regionali di ITALIA SOLARE, percorreremo un viaggio per conoscere le modalità in essere in […]

Revamping & manutenzione impianti FV

O&m

L’operatività degli impianti con ausilio di strumenti digitali e la corretta pianificazione di attività predittive porta a indubbi benefici in termini di prestazioni, durante l’evento approfondiremo le tecnologie utilizzate e le best practices realizzate. Con gli esperti parleremo anche di quando implementare le attività di revamping e quali vincoli impone la normativa esistente.