Solare sui tetti di Roma: il punto sulla semplificazione delle procedure

ITALIA SOLARE, associazione italiana dedita esclusivamente allo sviluppo del settore del fotovoltaico, in collaborazione con Roma Capitale e con il patrocinio di Città Metropolitana di Roma Capitale, ha deciso di stilare un documento, con l’obiettivo di aiutare i cittadini della Capitale che vogliono installare impianti fotovoltaici sui tetti delle proprie abitazioni. L’idea nasce dalla consapevolezza […]
Solar4Industry | Solar&Storage

Dedicato alla piccola e media impresa e più in generale agli stabilimenti industriali e/o commerciali. Focus sulle varie forme di autoconsumo (incluse CER). Business case per evidenziare la convenienza.
Solar O&M e Asset Management

L’operatività degli impianti con ausilio di strumenti digitali e la corretta pianificazione di attività predittive porta a indubbi benefici in termini di prestazioni, durante l’evento approfondiremo le tecnologie utilizzate e le best practice realizzate. Con gli esperti parleremo anche di quando implementare le attività di revamping e quali vincoli impone la normativa esistente.
SolarCommunity

Accumuli, autoconsumi e comunità energetiche Dopo la pubblicazione delle regole per l’autoconsumo anche il decreto per le comunità energetiche è in procinto di essere pubblicato. I sistemi di accumulo per la generazione distribuita hanno la loro principale applicazione proprio laddove c’è la necessità di massimizzare l’autoconsumo e le comunità energetiche sono evidentemente un esempio. L’obiettivo […]
SolarFinance

Finanziare i progetti di sviluppo fotovoltaico: strumenti e normative L’Italia può raggiungere gli obiettivi di sviluppo fotovoltaico al 2030, ma deve implementare una serie di misure per permettere agli operatori di procedere con la tabella di marcia di 6 nuovi GW di impianti solari all’anno. Durante il convegno di Milano forniremo le informazioni più aggiornate […]
AgriSolar

Agro-Fotovoltaico: scenari e prospettive per una sinergia sostenibile Un tema molto attuale per l’economia nazionale è come massimizzare la sinergia tra il settore agricolo e quello energetico. Una panoramica sui diversi aspetti e implicazioni del solare in ambito agricolo e sulle tecnologie proposte dalle aziende, permetterà di approfondire gli aspetti essenziali del tema in questione.
Solar4Industry

Le opportunità per le imprese per produrre la propria energia: focus su autoconsumo, comunità energetiche e business case L’impennata del prezzo delle bollette sta mettendo a dura prova la competitività del made in Italy. Ma oggi c’è una soluzione affidabile e attuabile da subito per difendersi dal caro energia: il fotovoltaico. Puntare all’autonomia energetica attraverso […]
La Strategia europea dell’idrogeno

Agenda e registrazione all’evento al seguente link
Sistemi di accumulo e comunità energetiche

La normativa e la regolamentazione per le comunità energetiche e per l’auto consumo collettivo sono ancora in fase di completamento, come dimostrano i recenti documenti di consultazione di ARERA. I sistemi di accumulo per la generazione distribuita hanno la loro principale applicazione proprio laddove c’è la necessità di massimizzare l’autoconsumo. Da questo binomio sinergico nasce […]
O&M, revamping, repowering: sfide e opportunità nel 2022

L’edizione 2022 del nostro appuntamento dedicato all’O&M, revamping e repowering si propone come punto di incontro per i professionisti del fotovoltaico di tutta la catena del valore per fare rete e discutere le ultime tendenze nella gestione degli asset fotovoltaici in Italia. Grazie alle numerose semplificazioni introdotte, il 2022 dovrebbe vedere la nuova potenza installata […]