La nuova Delibera AEEG n. 786/2016 fissa al 1 luglio 2017 la data di entrata in vigore di alcuni capitoli della nuova norma CEI 0-21 pubblicata a luglio 2016.
In particolare i capitoli che entreranno in vigore a luglio 2017 sono relativi alle caratteristiche e test dei sistemi di accumulo, degli inverter fotovoltaici e delle protezioni di interfaccia di bassa tensione.
Inoltre l’Autorità AEEGSI ha stabilito che le verifiche periodiche delle protezioni di interfaccia devono essere eseguite con la cassetta prova relè ogni 5 anni.
Infine l’Autorità chiede al CEI di pubblicare delle semplici regole tecniche (di sicurezza) dei componenti cosiddetti “Plug and play” di piccola potenza, come per esempio pannelli fotovoltaici completi di micro-inverter da installare liberamente sul balcone o in giardino, collegati all’impianto elettrico di casa.
Usiamo i cookie per darti una migliore esperienza di utilizzo del nostro sito.
Ok, ho capito Policy Estesa
1 Comment
Dal 2012 impegnato sul fronte della Microgenerazione Plug & Play
quando si palesava anche la non legittimità d’uso di questi apparati,
Ritrovarsi concretizzata una idea, nata per colmare le lacune fisiologiche degli impianti tradizionali è a dir poco entusiasmante!
In questi primi mesi del 2017 le posizioni sono molto fluide, in divenire, ma qualche aspetto si sta definendo;
– Primo fra tutti, la tracciabilità di questi apparati, TERNA per il controllo delle reti vuole sapere dove sono utilizzati, anche se si tratta di poche decine di Watt.
– In secondo luogo la potenza di generazione, che rispetto alla deviazione della CEI 0-21 verrà sicuramente ridimensionata;
– In ultimo, si dovrebbero definire alcuni aspetti sulla sicurezza degli impianti domestici, a tutela degli utenti, per la connessione a spina/presa degli apparati di generazione.
Quasi certa una definitiva Normazione degli Impianti Plug and Play entro luglio 2017
Fonte:
http://www.microfotovoltaico.com