La macchina dell’industria legata alla produzione di idrogeno è in piena attività. Un’analisi di oltre 200 documenti ottenuti attraverso indagini giornalistiche rivela una intensa e concertata campagna di lobbying da parte dell’industria del gas nell’UE. Il primo obiettivo è stato quello di convincere l’UE ad abbracciare l’idrogeno come carburante “pulito” del futuro. In questo modo si è assicurata il sostegno politico, finanziario e normativo per un’economia basata sull’idrogeno. Il secondo compito è stato quello di assicurare il sostegno all’idrogeno derivato dai combustibili fossili e a quello prodotto dall’elettricità rinnovabile. Un’attività di lobbying di successo significa che l’industria del gas può guardare ad un futuro redditizio, ma questo rappresenta un grave pericolo per il clima e per le comunità e gli ecosistemi colpiti dalle attività estrattive legate ai combustibili fossili.
I risultati principali del nuovo rapporto di Corporate Europe Observatory mettono in evidenza che:
Usiamo i cookie per darti una migliore esperienza di utilizzo del nostro sito.
Ok, ho capito Policy Estesa