Comunicati stampa
12 Maggio 2023
Mercati energetici: tranquillità solo apparente, serve pianificare impianti a fonti rinnovabili per metterci al riparo da nuovi scossoni
Prezzo di borsa cala del 20% nelle ore di produzione del fotovoltaico Monza, 12 maggio 2023 – Nel mese di marzo in Sardegna si sono registrate...
28 Aprile 2023
Un anno di crescita per ITALIA SOLARE grazie all’aumento (+60%) del numero di soci
Il 12 luglio si terrà l’assemblea per rinnovare il Consiglio Direttivo che resterà in carica per i prossimi tre anni. Monza, 28 aprile 2023 –...
06 Marzo 2023
Le donne solari in Italia: nel settore fotovoltaico la presenza femminile si ferma a 1 persona su 3
È necessaria un’accelerazione verso la parità di genere Un quarto delle donne impiegate nel comparto lavora in area tecnica Monza, 06 marzo 2023...
21 Febbraio 2023
Superbonus: per evitare il blocco del settore prevedere il ritiro dei crediti da parte di CDP
Portare la detrazione fiscale dal 50 al 65% in cinque anni per famiglie e PMI che vogliono installare impianti fotovoltaici Monza, 21 febbraio...
03 Febbraio 2023
Nel 2022 l’Italia supera i 25 GW di potenza fotovoltaica installata
Lo scorso anno la potenza connessa è cresciuta di oltre il 160% rispetto al 2021. Monza, 3 febbraio 2023 – Al termine del 2022 la potenza...
02 Dicembre 2022
Al Forum ITALIA SOLARE 2022 annunciato l’accoglimento del ricorso al TAR per la delibera ARERA sull’art.15. Bloccati i pagamenti degli extra profitti.
Intervento ad adiuvandum di ITALIA SOLARE Roma, 02 dicembre 2022 – Nella prima giornata del Forum di ITALIA SOLARE 2022 è stata data notizia...
25 Novembre 2022
ITALIA SOLARE scrive a Pichetto Fratin e Urso: il fotovoltaico non necessita di incentivi ma di un quadro di regole semplice, completo e stabile
Monza, 25 novembre 2022 – ITALIA SOLARE, in una lettera indirizzata al Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, al Ministro delle...
04 Novembre 2022
ITALIA SOLARE scrive al GSE: inappropriate le modalità di emissione delle fatture per gli extraprofitti, necessario rivedere il processo e creare un tavolo di confronto
Monza, 04 novembre 2022 – ITALIA SOLARE scrive all’Amministratore del GSE, Andrea Ripa di Meana, in conoscenza ai ministeri coinvolti e ad ARERA...
12 Settembre 2022
Elezioni politiche 2022: le proposte di ITALIA SOLARE ai partiti per ridurre le bollette energetiche di famiglie e imprese.
Monza, 12 settembre 2022 – ITALIA SOLARE, in una lettera inviata a tutti i partiti, lancia la sua ricetta per ridurre le bollette degli italiani:...