5 Giugno 2019

La chimica di confinamento per abbattere i gas di scarico

Il Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Iom) ha sviluppato un nuovo sistema modello per la produzione di materiali utilizzabili nella chimica di confinamento e capaci, tra le altre cose, di trasformare i gas di scarico delle automobili in prodotti meno tossici.

I ricercatori del Cnr-Iom hanno sintetizzato dei nanoreattori su misura che non solo sanno imprigionare i gas di scarico trasformandoli in molecole meno inquinanti – e quindi migliorando la qualità dell’aria -, ma possono essere anche impiegati nella progettazione di celle a combustibile nell’industria automobilistica che rendano più efficiente la produzione energetica e per trasformare o immagazzinare energie rinnovabili nelle batterie.

Articolo completo su: lescienze.it