ITALIA solare è un progetto associativo nuovo, che nasce dall’esigenza di promuovere un moderno sistema di produzione di energia distribuita basato sulla fonte fotovoltaica, che più di ogni altra negli ultimi anni ha dimostrato di raggiungere obiettivi significativi, consentendo di ridurre sia le emissioni inquinanti e climalteranti che le importazioni di combustibili fossili dall’estero
ITALIA solare è un progetto associativo nuovo, che nasce dall’esigenza di promuovere un moderno sistema di produzione di energia distribuita basato sulla fonte fotovoltaica, che più di ogni altra negli ultimi anni ha dimostrato di raggiungere obiettivi significativi, consentendo di ridurre sia le emissioni inquinanti e climalteranti che le importazioni di combustibili fossili dall’estero.
Nonostante ciò – o forse proprio per questo – il fotovoltaico è stato osteggiato in ogni modo. 385 MWp di nuovo installato nel 2014 sono eloquenti.
Due sono le aree in cui ITALIA solare intende impegnarsi: la comunicazione e le normative. Una comunicazione nettamente anti-fotovoltaico sui principali mass media ha preparato il terreno a una serie di interventi che hanno affossato il mercato, oltre che creare seri problemi ai proprietari di impianti fotovoltaici. Sono molto preoccupanti le notizie che arrivano circa novità normative che danneggerebbero ulteriormente e pesantemente chi ha un impianto fotovoltaico – questa volta anche di piccola potenza – e chi è intenzionato a farlo, e quindi il mercato in generale.
Occorre far sentire la voce dei tantissimi:
ITALIA solare si differenzia perché:
Fotovoltaici, Solarelit, VT Energy come soci operatori, e tra i soci produttori domestici si evidenzia l’adesione di Luca Mercalli, che con la sua trasmissione Scala Mercalli in programma su Rai 3 spiega in modo rigoroso i pesanti effetti causati dall’inquinamento derivante dalle fonti fossili.
Ringraziando Solarexpo per aver dato la possibilità di annunciare questa importante novità all’interno dell’evento principe del solare italiano, si invita a leggere sul sito www.italiasolare.eu gli scopi di ITALIA solare. Se si condividono i messaggi non si esiti a iscriversi, per supportare la partenza di ITALIA solare dando in tal modo un forte segnale di rinnovato entusiasmo e convinzione che il fotovoltaico possa diventare la principale fonte energetica per l’Italia.
Usiamo i cookie per darti una migliore esperienza di utilizzo del nostro sito.
Ok, ho capito Policy Estesa