

InfoBuild Energia
Infobuildenergia.it, avvalendosi di una redazione specializzata e del contributo di tecnici e docenti universitari, approfondisce tutti i temi legati alle energie rinnovabili e alle tecnologie che consentono il risparmio energetico, applicati al mondo del progetto e dell’edilizia, sia residenziale, sia industriale che commerciale.
Quotidianamente offre articoli sulle novità del settore e le ultime proposte delle aziende, approfondimenti tecnici, progetti e realizzazioni, informazioni sul mercato e sulle nuove tecnologie, sviluppi del comparto e i materiali più innovativi.
Una newsletter redazionale inviata il sabato agli utenti registrati raccoglie le notizie più significative della settimana.

Behind Energy
Behind Energy propone un ragionamento a tutto tondo sull’energia partendo proprio dal concetto di esternalità nel tentativo di dare una visione d’insieme che tenga conto non solo dei costi di produzione, ma anche degli effetti (economici) di sussidi, inquinamento, sicurezza energetica, salute, etc.
La mission di Behind Energy è quella di stimolare una discussione obiettiva, con l’ambizione di uscire da un’ottica di parte, che divide il mondo fra buoni e cattivi, fra giusti e sbagliati, fra supporter e detrattori delle varie fonti. Vogliamo portare il ragionamento sull’approvvigionamento di energia dalla dimensione etica a quella economico/pragmatica, considerando tutti i costi che oggi non vengono computati.

EnergMagazine
Nella rinnovata veste grafica sono organizzati contributi che spaziano dalla tecnologia alle analisi di mercato, passando per tematiche di riferimento, quali lo sviluppo e l’installazione di impianti e parchi solari e le attività di O&M e Revamping fotovoltaico.
EnergMagazine offre inoltre contributi esclusivi, come interviste ai leader di settore e ai protagonisti del fotovoltaico, reportage dalle fiere e un’area interamente dedicata alle normative e alle agevolazioni fiscali. I “Focus” periodici sono sviluppati per garantire una visione approfondita delle tematiche di riferimento, che caratterizzano l’andamento del mercato fotovoltaico.
L’obiettivo è quello di osservare e analizzare in modo imparziale la realtà legata al solare italiano e internazionale, garantendo notizie sempre attuali per chi lavora nel settore, per gli installatori e i decision maker.

Rinnovabili & Risparmio
Qualsiasi edificio, dalla villa alla serra, dal condominio al capannone industriale, ha certamente bisogno gestire al meglio costi e consumi. In ottica di smart builing e automazione intelligente è pertanto essenziale approvvigionarsi di energia, utilizzarla in modo efficiente e risparmiare quanto più possibile per ridurre il TCO e limitare emissioni e inquinamento.
Rinnovabili & Risparmio è stato sviluppato per soddisfare la richiesta di informazioni in merito agli impianti, alle normative, alla gestione intelligente e ai meccanismi per l’installazione delle differenti strutture ad energia rinnovabile.
Trattiamo, attraverso notizie sempre fresche e “Focus” tematici, di energie rinnovabili, efficienza energetica, climatizzazione, monitoraggio, automotive, illuminazione, smart city e di mercato, senza tralasciare tematiche sensibili quali l’ambiente e la sostenibilità.

Elettrico Magazine
L’integrazione degli impianti, Internet of Things e oggetti intelligenti stanno ormai caratterizzando il mercato, per questo è presente anche una sezione SMART: uno sguardo alle città del futuro, mostrando tutto ciò che il mercato offre anche esulando – a volte – dai contenuti tipici del mondo elettrico di riferimento.
Elettricomagazine.it propone ogni giorno contenuti che spaziano dalla tecnologia alle notizie di settore, offrendo articoli di approfondimento, interviste e focus realizzativi.
Elettricomagazine.it offre, inoltre, reportage accurati dalle fiere e ha un’area interamente dedicata agli aggiornamenti normativi e legislativi.
Il magazine/blog – grazie alla quantità di tematiche trattate e alla diversificazione del loro livello di approfondimento – si pone l’obiettivo di essere un punto di riferimento per installatori, prescrittori, progettisti, produttori e lettori curiosi, che desiderano rimanere sempre aggiornati con cura e tempestività.