Seminario organizzato da: | nel contesto del progetto: | ||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
This project has received funding from the European Union’s Horizon 2020 research and innovation programme under grant agreement No 764786 |
Presentazione. Energy citizens, comunità energetiche, prosumer e aggregatori rappresentano i modelli di business che guideranno il settore dell’energia nel futuro prossimo. Grazie al Clean Energy Package (a livello comunitario) e alla SEN (a livello nazionale) negli ultimi mesi gli stakeholder del settore hanno iniziato a investigare e ricercare le regole di mercato e le soluzioni tecnologiche più adatte alla transizione energetica verso un modello basato sulla generazione distribuita da fonti rinnovabili. Transizione che vede il modello “sharing” e le tecnologie digitali gli attori principali di questo processo.
Modelli di prosumer e aggregatori FV: esempi e legislazione in Italia e in Europa |
|
Atti del seminario |
|
Company profile | JA solar |
|
Esempi e legislazione su “prosumer” e aggregatori fotovoltaici in EuropaRiccardo Battisti | Ambiente Italia, progetto PV-Prosumer4Grid |
|
Gli aspetti legali e regolatori: quali opportunità nel prossimo futuro?Emilio Sani | Consigliere – ITALIA SOLARE |
|
Aggregatori e long-term PPACarlo Frezza | Sales Specialist – EGO Trade |
|
Prosumer e servizi di flessibilitàMarco Ballicu | Affari istituzionali e regolamentari – AXPO Italia |
![]() |
SPONSOR |
![]() |
Usiamo i cookie per darti una migliore esperienza di utilizzo del nostro sito.
Ok, ho capito Policy Estesa