SolarCommunity
Tour ITALIA SOLARE | Cagliari, 23 giugno
UNISCITI A NOI, ISCRIVITI A ITALIA SOLARE
Usufruisci di tutti i vantaggi e servizi che l'associazione riserva ai propri associati
FALSI MITI CONTRO IL FOTOVOLTAICO
Campagna stampa di ITALIA SOLARE a favore del fotovoltaico
DONNE SOLARI
Indagine conoscitiva sulle donne nel settore fotovoltaico

CHI SIAMO

ITALIA SOLARE è un’associazione del terzo settore che sostiene la difesa dell’ambiente e della salute umana supportando modalità intelligenti e sostenibili di produzione, stoccaggio, gestione e distribuzione dell’energia attraverso la generazione distribuita da fonti rinnovabili, in particolare fotovoltaico.

ITALIA SOLARE è l’unica associazione in Italia dedicata esclusivamente al fotovoltaico e alle integrazioni tecnologiche per la gestione intelligente dell’energia.

I NUMERI DI ITALIA SOLARE DEL 2022

0
soci
0
GRUPPI DI LAVORO
> 0
partecipanti ai GdL
0
contatti nel nostro network
0
EVENTI
0
OPERATORI COINVOLTI NEGLI EVENTI

SERVIZI AI SOCI

ITALIA SOLARE offre ai propri soci un’ampia gamma di servizi dedicati, per rispondere alle esigenze di in-formazione e di consulenza in ambito normativo, burocratico e tecnologico.

DIVENTA SOCIO

Iscriviti a ITALIA SOLARE ed entra a far parte della più grande community italiana del solare fotovoltaico.

LOBBY

Lavoriamo, ogni giorno, per fare in modo che il fotovoltaico diventi una delle priorità della politica energetica ed economica del Paese.

FOCUS ON

Stai cercando informazioni sul Superbonus 110% per capire come funziona e quali opportunità ci sono per rendere più efficiente un edificio? Vuoi capire come il fotovoltaico si inserisce nella misura del Superbonus 110%?

Le Comunità energetiche e l’autoconsumo collettivo cambieranno il modo di produrre e consumare energia. Sei interessato a realizzare una comunità energetica? Vuoi capire come funziona l’autoconsumo collettivo?

Stai pensando di realizzare un impianto fotovoltaico con gli incentivi previsti dal DM FER1? Vorresti partecipare a una delle prossime aste, ma  hai bisogno di capire il meccanismo e ti servono maggiori informazioni?

SolarCommunity

23
Giugno 2023
Venerdì | h. 09:30 - 13:00
Cagliari c/o Hotel Regina Margherita, viale Regina Margherita 44

Evento ibrido

Solar O&M & Asset Management

22
Settembre 2023
Venerdì | h. 10:00 - 13:00
Catania

Evento ibrido

PNIEC: l’Italia può installare fino a 111 GW fotovoltaici entro il 2030

Oggi tutti gli stati membri, Italia compresa, sono alle prese con la revisione dei propri PNIEC, il cui aggiornamento dovrà essere consegnato...

Undicesimo bando DM FER: 242 MW al fotovoltaico

Nell’undicesimo bando del Decreto FER il fotovoltaico si è aggiudicato un totale di 242 MW tra aste e registri. Il dato segna un incremento d...

Arriva map viewer, la app per calcolare il potenziale di energia fotovoltaica installabile su tetti e superfici urbane idonee

I ricercatori del Centro ENEA di Portici (Napoli), in collaborazione con l’Università di Napoli Federico II, hanno messo a punto una mappa catastale...

Pubblicato il rapporto statistico del GSE sul fotovoltaico

A fine 2022 risultano installati in Italia oltre 1.225.000 impianti fotovoltaici (+20,6% rispetto alla fine dell’anno precedente), per...

IEA, l’Italia deve imprimere un’accelerazione sullo sviluppo delle rinnovabili per raggiungere gli obiettivi europei di riduzione delle emissioni

L’Italia è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi nazionali di riduzione delle emissioni e di efficienza energetica per il 203...

Iscriviti alla Newsletter

Rimani sempre aggiornato sul mondo del fotovoltaico!

Accetto i termini di iscrizione alla newsletter